Dopo Il lupo dei mari (tratto dal capolavoro di Jack London) e A bordo della stella del mattino (tratto dal libro di Pierre Mac Orlan), il maestro del fumetto francese Riff Reb’s torna a solcare le acque degli oceani con Uomini in mare, un’antologia di storie brevi e intense che parlano di marinai e pirati, miti e leggende, crudeltà e passione, sulle rotte più estreme della narrativa, della storia e dell’avventura.
Da Omero a Edgar Allan Poe, da Jack London a Joseph Conrad, da Victor Hugo a Robert Luis Stevenson, Riff Reb’s reinterpreta a fumetti alcuni dei più celebri capolavori della letteratura mondiale in questo nuovo viaggio profondo e poetico, crudo e abrasivo come il vento e il sale del mare.
Per chi non lo conoscesse, Riff Reb’s, nome d’arte di Dominique Duprez, è nato il 17 Dicembre 1960 a Burdeau, oggi Mahdia, vicino a Tiaret in Algeria, è un disegnatore e sceneggiatore di fumetti francese. Dopo aver lasciato l’Algeria con la famiglia, passa la sua giovinezza a Havre. Fu allievo di Gobelins, con Didier Cassegrain, Cromwell e Jean-Francois Miniac. Partecipò alla fondazione dell’Atelier Asylum nel 1984 assieme ad Arthur Qwak, separatisi da allora in poi. Il suo tratto dinamico e “iconoclasta” si avvicina a quello dei grandi antichi, ha detto di lui Uderzo.
Mendes Biondo
Il libro è acquistabile sul sito www.kleinerflug.com